TMSCOM©
Il Turnover Management System (TMSCOM©) è un utile strumento su misura per i bisogni e la filosofia dei Clienti. La carta è l'ultimo problema, diventando, in genere, una non facile attività, se non gestita in fase precoce. Esso consentirà di:
|
• Gestire i certificati QA/QC • Gestire le attività di Costruzione delle apparecchiature elettriche • Gestire le attività di Costruzione delle Apparecchiature • Gestire le attività di Costruzione dei macchinari • Gestire le punch lists della Costruzione • Avere lo sviluppo della Costruzione per area • Avere la supervisione dello sviluppo della Costruzione • Avere report dettagliati giorno per giorno • Gestire la transazione tra attività di costruzione e attività di commissioning • Gestire le attività di pre-commissioning basate sull’avanzamento della costruzione • Gestire la punch list degli elementi di rilievo • Gestire la punch list del pre-commissioning e commissioning |
|
• Gestire la punch list degli elementi di rilievo • Gestire la punch list del pre-commissioning e commissioning • Gestire lo sviluppo del Turnover e i certificati • Gestire l’avanzamento del completamento meccanico, certificati e attività • Gestire lo sviluppo del turnover per il pre-commissioning, certificati e attività • Gestire lo sviluppo del turnover per il commissioning, certificati e attività • Gestire lo sviluppo del turnover per le attività di collaudo, certificati e attività • Gestire lo sviluppo del turnover per il collaudo provvisorio, certificati e attività |
|
|
|
|
FASE "ON SITE" Durante questa fase una organizzazione integrata eseguirà le attività di precommissioning e commissioning “on site”. Le attività saranno monitorate e testimoniate dalla Società se necessario. Tutte le attività e le relazioni devono essere basate su un preciso sistema e devono adempiere alle richieste dei criteri rispettivamente accettati.
• Preparazione • Verifica di Completamento Meccanico • Precommissioning • Commissioning & Start-up: • Specifiche Istruzioni Operative di Sviluppo e Revisione • Condurre e supervisionare tutte le attività durante l’Introduzione delle Materie Prime nelle varie Unità • Stabilizzare l’Unità • Condurre il Collaudo |
|
|
|
HOME OFFICE PHASE Durante questa fase la preparazione delle “procedure” viene effettuata coprendo tutte le richieste per soddisfare gli scopi relativi al commissioning, all’avviamento, alla fermata e alla messa in marcia dell’impianto come di seguito riportato:
• Commenti al P&ID • Sviluppo dei Manuali di precommissioning e commissioning • Sviluppo dei Manuali Qualità di precommissioning e commissioning - Pianificazione del Controllo di Qualità - Schede Controllo Qualità • Sviluppo dei Manuali Operativi • Sviluppo di procedure operative dettagliate “Step-by-Step” |
|
 |
|